Si è appena conclusa la prima edizione del Trapani comix 2019 registrando 7200 presenze. Niente male come battesimo, non trovate? Sottotitolato “Festival Mediterraneo della Cultura Pop”, si è svolto nella location di Villa Margherita al centro di Trapani l’11 e il 12 di maggio ed i suoi organizzatori sono i simpaticissimi e spumeggianti Nerd Attack, conosciuti sia come youtuber che come mattatori radiofonici di Radio 102. Nonostante una inattesa pioggia notturna che ha rallentato l’apertura della domenica, l’evento si è svolto all’aperto in un clima quasi estivo con un pubblico entusiasta che ha accolto calorosamente l’iniziativa del trio vivendo con sguardo pieno di meraviglia il programma offerto. Immancabile la presenza dei cosplayer che sono accorsi curiosi di vivere insieme al pubblico trapanese questa prima edizione tutta da scoprire.
Area palco
L’area palco è stata un po’ il cuore dell’evento ed ha incanalato le principali attività della fiera, oltre essere stata anche la vetrina della loro prima gara cosplay di cui noi abbiamo avuto il piacere di esserne i curatori. Alla sua conduzione abbiamo avuto Luca Panzieri, e la madrina dell’evento Giorgia Cosplay (al secolo Giorgia Vecchini), vincitrice nel 2005 del World Cosplay Summit di Nagoya (Giappone). L’affluenza dei cosplayer è stata nella media di eventi ben più noti, con 33 partecipanti, molti dei quali alla prima esperienza sul palco, e seppur intimoriti di calcare la scena, si sono lanciati in questa sfida con entusiasmo e tanta voglia di divertisti insieme al pubblico senza far mancare inaspettati colpi di scena e cambi d’abito improvvisi. La magia si è decisamente fatta sentire in questo Trapani Comix.
La giuria
A giudicare con occhio attento e imparziale la nostra gara abbiamo avuto:
Tindaro Idotta – Cosplayer e cosmaker a 360 gradi, esperto nella realizzazione di ogni tipo di costume, dalla categoria Armor a quella Sartoriale. Vincitore di selezioni ed importanti gare cosplay come EtnaComics o festival del Fumetto Novegro. Nel 2018 vince il concorso Fuo.Co e viene selezionato come Testimonial per la festa dell’Unicorno e nello stesso anno realizza, con un team di appassionati, il corto e prologo “A Witcher’s Tale” interpretando Geralt Di Rivia, dando il via ad un ambizioso progetto fan-made di web serie.
Silvia Minella – ha collezionato negli anni diversi premi e menzioni speciali, ricoprendo ruoli come ospite e giurata di diverse manifestazioni e fiere italiane. Esperta nella realizzazione di accessori, armi e armature, negli ultimi anni si è dedicata al “costuming” facendone una professione.
Simona Pavone – esperta in cosmaking sartoriale e specializzanda nel Wigmaking e realizzazione di armi ed armature. Dal 2015 ha partecipato a moltissime gare cosplay vincendo diversi premi e menzioni speciali e nel 2018 viene selezionata come testimonial per l’evento fantasy più importante d’Italia, La festa dell’Unicorno che si tiene a Vinci.
Dopo un lungo, ma non troppo, confronto tra loro, hanno così esposto il loro verdetto:
Menzione speciale Palermo comic convention – n 16 Irene Campo con Hiccup da Dragon Trainer
Miglior interpretazione – n 33 Gaia Maria Perniciaro con Fata Madrina da Shrek 2
Miglior Gruppo – n 06 Leandro Valentine, Joseph Marino e Simona Capone Batman Arkham Origins
2° classificato – n 16 Francesca Paola Rappa con Link Snowquill armor da The legend of Zelda
1° classificato – n 08 Roy Bonura con Thanos dal Marvel Cinematic Universe
Salutiamo questa prima edizione del Trapani Comix che ha lasciato una impronta decisamente positiva nel panorama fieristico della Sicilia occidentale con il motto dei Nerd Attack: “Nerdate! Nerdate! Nerdate!” (e attenti alla pronuncia!). Felici di avervi preso parte, auguriamo al Trapani Comix prospere edizioni future.
Dalla vostra Grayfox_001 è tutto, alla prossima!
Studentessa in Scienze della Comunicazione a Reggio Emilia, ballerina, cosplayer, promoter e appassionata di cultura cinematografica e rievocazione storica, oltre che del mondo del fumetto.